Corso – Control Mastery Theory

Obiettivo di questo corso è illustrare i concetti principali della Control-Mastery Theory (CMT), le loro applicazioni cliniche e le prove empiriche a loro sostegno.

In particolare, ci si soffermerà sul concetto di senso di sicurezza, sulle capacità di funzionamento mentale superiore e controllo inconscio, sulla motivazione a padroneggiare problemi e traumi, sulla formazione delle credenze e degli schemi patogeni, sulle motivazioni prosociali e i sensi di colpa interpersonali e sul concetto di test coscienti e inconsci.

Verrà quindi illustrato il concetto di piano inconscio e la metodologia per una sua formulazione affidabile, e i concetti di comunicazioni pro-plan e anti-plan. Verrà quindi affrontato il tema dell’interpretazione dei sogni e delle fantasie, in particolare delle fantasie sessuali, in ottica CMT, e le applicazioni della CMT alla psicoterapia di pazienti con disturbi gravi della personalità.

Alla fine dei seminari, che implicheranno anche una parte applicativa e la possibilità di supervisione di materiale clinico, gli allievi avranno acquisito una conoscenza di base dei concetti fondamentali della Control-Mastery Theory.

PARTECIPANTI     

Il Corso è aperto a Psicologi Psicoterapeuti e Medici iscritti all’ordine.

DATA DI INIZIO/DURATA

  • Sabato 03 e Domenica 04 novembre 2018
  • Sabato 19 e Domenica 20 gennaio 2019

PROGRAMMA

  • Il senso di sicurezza
  • Adattamento e senso di padronanza
  • Il funzionamento superiore inconscio
  • La centralità di attaccamento e motivazioni pro-sociali
  • Credenze e credenze patogene
  • I test
  • Il piano del paziente
  • La formulazione del piano
  • Il ruolo degli atteggiamenti
  • Le comunicazioni pro-plan
  • Il coaching
  • L’interpretazione di sogni e fantasie
  • I dati di ricerca

DOCENTI

Prof. Francesco Gazzillo: psicologo, psicoterapeuta, Socio fondatore e Presidente del Control Mastery Theory Italian Group.

SEDE

A.T.C.  Sala Congressi “LIA VARESIO” Corso Dante, 14 Torino

TARIFFE

Euro 400 + I.V.A. 22%
Singolo seminario: euro 250 + I.V.A. 22%

Per gli ex-corsisti della Scuola di Specializzazione è prevista una riduzione del 50%.

CONTATTI e RIFERIMENTI

www.centroclinicocrocetta.it
scuola@centroclinicocrocetta.it
tel. 011/5099331