Slideshow shadow

Corso di formazione pratica avanzata – La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) – Livello intermedio

Torino – Inizio 14 settembre 2019. La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) è un recente approccio psicoterapeutico volto alla cura dei Disturbi di Personalità, che appartiene alla generazione delle psicoterapie cognitive sviluppate negli ultimi vent’anni, ha formalizzato procedure specifiche per trattare questi disturbi. Oggi è in grado di fornire, a terapeuti di qualunque orientamento, strumenti affidabili
leggi di più

Corso di formazione pratica avanzata – Disturbi alimentari e disturbi della regolazione emotiva

Torino – Inizio 2 febbraio 2019. Il Corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti (medici, neuropsicologi e psicologi) iscritti all’ordine e studenti delle Scuole di Specializzazione. Si accettano iscrizioni sino ad esaurimento posti. PROGRAMMA Sabato 02 e Domenica 03 febbraio 2019 Teoria dell’Attaccamento e sviluppi clinico-terapeutici: Introduzione al Connect Program nel trattamento degli adolescenti disregolati Teoria
leggi di più

Corso su Control Mastery Theory

Torino – Inizio 3 novembre 2018. Obiettivo di questo corso è illustrare i concetti principali della Control-Mastery Theory (CMT), le loro applicazioni cliniche e le prove empiriche a loro sostegno. In particolare, ci si soffermerà sul concetto di senso di sicurezza, sulle capacità di funzionamento mentale superiore e controllo inconscio, sulla motivazione a padroneggiare problemi e
leggi di più

Corso di formazione pratica avanzata – La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI)

Torino – Inizio 1 settembre 2018. La Terapia Metacognitiva Interpersonale per i disturbi di personalità (TMI), che appartiene alla generazione delle psicoterapie cognitive sviluppate negli ultimi vent’anni, ha formalizzato procedure specifiche per trattare questi disturbi. Oggi è in grado di fornire, a terapeuti di qualunque orientamento, strumenti affidabili per guidare l’intervento. In questo corso saranno
leggi di più

Corso ECM per Medici – Ruolo dei traumi relazionali nei disturbi mentali

Sabato 24 Febbraio 2018 – Fondazione Carlo Molo Onlus, Via Sacchi 42, Torino.  Il trauma psicologico semplice e il trauma complesso generato principalmente da gravi disregolazioni nelle relazioni interpersonali significative (abusi, maltrattamenti, violenze) ha assunto le caratteristiche di un’epidemia sempre più diffusa e insidiosa. L’esposizione precoce e continuativa a tali esperienze associata a fattori di vulnerabilità
leggi di più

Seminario – La Mindfulness in età evolutiva

Sabato 14 e Domenica 15 luglio 2018 – Genova. Come favorire lo sviluppo mentale ed affettivo tramite le pratiche di consapevolezza. Il seminario intende fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche ed applicative necessarie per sviluppare dei percorsi di Mindfulness per l’età evolutiva, applicabili nei diversi contesti di vita del bambino in funzione dei bisogni e
leggi di più

Open Day – Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

29 Novembre 2017 a Saronno in via Montoli 16 dalle ore 17:00 alle ore 19:00. ISC School in collaborazione con Centro Clinico Crocetta sede di Vercelli presentano la Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Una scuola unica al mondo totalmente centrata su Terapia Cognitivo Comportamentale, Schema Therapy e Terapia Focalizzata sulle Emozioni. L’incontro ha
leggi di più

Executive Master in Psicodiagnosi Clinica e Forense – Modulo I

Torino – 1 – 17 Dicembre.  Il corso si propone di illustrare l’uso di alcuni test nel contesto forense (Rorschach, MMPI-2, Gudjonsson Suggestibility Scale, Fitness Interview Test – Revised e Risk Matrix 2000) e far apprendere come effettuare la diagnosi di personalità con: MMPI-2, MCMI-III e IV, Personality Assessment Inventory (PAI), PID 5. e esemplificazioni
leggi di più

Congresso intermedio SITCC 2017 – “Dissociazioni Integrazioni – Modelli, Esperienze Cliniche, Terapie”

27-28-29 Ottobre 2017 – Cagliari. La dissociazione, gli stati dissociativi e gli sviluppi traumatici costituiscono ad oggi un’area estremamente importante, sia nella ricerca nel campo della psicopatologia che delle terapie di gravi problematiche psichiche.  Ben descritti e analizzati già nella seconda metà del 1800 da Pierre Janet e Sigmund Freud nelle loro manifestazioni cliniche, solo di
leggi di più

Disturbo ossessivo compulsivo: OCD2017 San Francisco – Note dall’annuale conferenza della OCD Foundation

Quest’anno la conferenza annuale della OCD Foundation, si è svolta a San Francisco presso il Marriot Marquis comoda location vicino ad Union Square. Come da molti anni ormai la tendenza di questo particolare evento continua ad essere in crescita totalizzando quest’anno 1721 partecipanti di vari paesi. Si tratta di un evento in ogni caso di matrice strettamente anglosassone con le
leggi di più