Psicologo, psicoterapeuta.
Le sue aree di intervento sono la psicoterapia adulti e il Counseling psicoeducativo nell’area handicap e disabilità.
Docente/collaboratore, presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia Cognitiva del Centro Clinico Crocetta.
Consulente e supervisore di progetti educativo/riabilitativi rivolti a soggetti in situazione di handicap e a persone con disturbo psichiatrico, ospiti di centri diurni e/o residenziali.
Esperienze pregresse:
- Professore a contratto (A.A. 2003-2007) di “Psicologia delle Emozioni e della Comunicazione” Università di Torino (sede di Savigliano)
- Giudice Onorario presso la Sezione per i Minorenni della Corte d’Appello di Torino (1999-2007).
Ha pubblicato:
- Dell’Osbel G., Veglia F. handicap e attaccamanto; Crescere un bambino cieco, implicazioni psicologiche dell’atteggiamento iperprotettivo delle madri, in Minori e Giustizia, n3-4, 2001, Franco Angeli, Milano
- Galati D. , Ricci Bitti P.E., Dell’Osbel G., Facial Expression of Emotion in Congenital Blind Subjects, in “5th European Conference Facial Expression Measurement and meaning”, University of Bologna, Bologna, Italy, october 8-11-1992.