Slideshow shadow

Sarah Finzi

Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica, PhD in Psicologia

Specializzata in psicoterapia Cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta di Torino, presso cui ha conseguito i titoli di Consulente Sessuale e Sessuologo Clinico. Dottore di ricerca in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione (Psicologia Clinica). Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. Collabora, in ambito clinico, di ricerca e formazione, con la Fondazione Carlo Molo Onlus e con il CIDIGEM (Centro Interdipartimentale per la Disforia Di Genere del A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino).

Svolge attività clinica privata con pazienti adulti, adolescenti e in età evolutiva, presso i Servizi Clinici del Centro Clinico Crocetta nella sede di Corso Massimo D’Azeglio.

Aree di interesse clinico:

Psicoterapia dell’età evolutiva e dell’adolescenza con particolare riferimento all’area delle relazioni di attaccamento. È abilitata alla somministrazione e codifica dell’Adult Attachment Interview e Reflective Functioning Scale. Inoltre è abilitata alla conduzione di gruppi di parent training secondo il modello del Circle of Security (COS-P®). Svolge attività di valutazione e potenziamento cognitivo, nonché di pianificazione dello studio, per bambini e adolescenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Nell’ambito sessuologico, si occupa di consulenza sessuologica, psicoterapia individuale e di coppia, anche focalizzata sul disturbo sessuale, e terapia mansionale. È inoltre esperta nell’ambito dell’identità sessuale, dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere (varianza e disforia di genere).

Si occupa di traumatologia e di disturbo post traumatico da stress, tramite sostegno psicologico e psicoterapia per esperienze di vita avverse e traumatiche. Ha conseguito la certificazione come terapeuta EMDR di 2° livello e utilizza i principi di terapia sensomotoria.

Si occupa di Disturbi del Comportamento Alimentare, problematiche relative all’immagine di sé e al senso di identità, nonché di problematiche correlate all’ansia, come disturbi d’ansia e attacchi di panico.

Utilizza un approccio clinico integrato, seguendo la proposta del modello multi-accesso (Multiple Access Psychotherapy – MAP), esplorando con il cliente quale sia la via d’accesso (cognitiva, narrativa, relazionale, emotiva, corporea) più consona e quali approcci e metodi, tra quelli validati, siano i più opportuni al caso e alla persona nello specifico. Vengono utilizzati ad esempio l’EMDR, l’approccio sensomotorio, la terapia metacognitiva interpersonale, l’approccio narrativo e la fototerapia.

È socia della Società italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale (SITCC), della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS), dell’Associazione per l’EMDR in Italia, dell’Osservatorio Nazionale per l’Identità di Genere (ONIG) e dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP).

 

CONTATTI

Telefono: +39 351 7755510

Mail: sarah.n.finzi@gmail.com

Skype: Sarah_Finzi