Accompagnamento alla nascita

Corso pre parto, allattamento, post partum

accompagnamento nascita Torino

  • La gravidanza rappresenta una fase importante  nella vita della donna e della coppia. L’attesa  si affianca alla costruzione dei ruoli di madre e di padre, all’acquisizione di nuove conoscenze relative al proprio benessere, fisico e psichico, all’instaurarsi di una prima relazione con il bambino.
  • La gravidanza  è un  momento particolarmente significativo sia nella vita dell’individuo che della  coppia, con caratteristiche e vissuti specifici, che prepara a numerosi e importanti cambiamenti nel nucleo familiare.
  • La decisione di avere un bambino è quindi  l’inizio di un bellissimo percorso, che però può presentare  difficoltà inaspettate, dubbi e/o incertezze.

accompagnamento nascita Torino

  • Il contesto culturale, nel quale siamo immersi, può esercitare una pressione psicologica importante sulla donna. Alle mamme viene chiesto implicitamente di ricoprire ruoli diversi, e talvolta inconciliabili tra loro, ma, allo stesso tempo di vivere l’attesa e la nascita come momenti necessariamente gioiosi e sereni, rischiando così, di sovraccaricarle di aspettative e sensi di colpa.

 

COSA OFFRIAMO

accompagnamento nascita torino

  • uno spazio in cui la coppia possa sentirsi al centro di un sistema e di un’equipe professionale.
  • condivisione delle normali difficoltà della gravidanza e del post gravidanza, ma anche delle situazioni psicopatologiche come ad esempio la depressione post- partum.
  • condivisione dei cambiamenti che la maternità comporta nell’identità femminile e nella coppia e di sostegno nel delicato passaggio da diade a triade.
  • potenziamento della competenza materna favorendo il legame di attaccamento e rafforzando il senso di sicurezza della mamma nella sua capacità di prendersi cura del proprio bambino.
  • prevenzione primaria rispetto alla depressione post partum.

 

MODALITA’ DEL CORSO

Il progetto si articola in 3 moduli che si susseguono per accompagnare la coppia dalla fase centrale della gravidanza fino ad arrivare al primo anno di vita del bambino. I partecipanti hanno la possibilità di scegliere di frequentare l’intero percorso o i distinti moduli.

I MODULO: LA GRAVIDANZA

1° incontro: la gravidanza nella società moderna, aspettative e paure.
2° incontro: aspetti endocrino-immunologici della gravidanza. Stili di vita e alimentazione. (Nutrizionista).
3° incontro: Bonding prenatale: instaurare un legame con il proprio bambino sin dalle prime settimane di gestazione con tecniche di respirazione, rilassamento e visualizzazione.

II MODULO: LA COPPIA

1° incontro: i cambiamenti nella coppia, la sessualità e la contraccezione.
2° incontro: i nuovi ruoli genitoriali.
3° incontro: la relazione madre-padre-bambino.

III MODULO: IL POST PARTUM (primo semestre – secondo semestre)

1° incontro: vissuti psicologici ed emotivi del travaglio e del parto; l’attaccamento.
2° incontro: l’alimentazione nel primo anno di vita; ciclo sonno veglia; alimentazione della mamma durante l’allattamento (nutrizionista).
3° incontro: la relazione con il bambino; prevenzione della depressione post partum, somministrazione della scala di valutazione (PDSS).

I corsi sono aperti alla coppia e al singolo e si terranno in orario pre serale e il sabato mattina.

 

SERVIZI

  • durante gli incontri potranno essere presenti altre figure professionali per gli approfondimenti specifici, valutando le richieste del gruppo. Possibilità, laddove richiesto, di avere una consulenza psicologica individuale con uno o più professionisti del Centro ad un prezzo convenzionato.

 

COSTI DEL CORSO :

1 modulo (3 serate): euro 100
2 moduli (6 serate): euro 170
3 moduli (9 serate): euro 240
(esente IVA ai sensi dell’art. 10 n. 18 D.P.R. 633 26/10/1972).

E’ necessario confermare l’iscrizione entro il 15 del mese.

SEDE

il corso si svolgerà con cadenza quindicinale presso il Centro Clinico Crocetta, Corso Galileo Ferraris 110, Torino

RIFERIMENTO

Dott.ssa Raffaella Tulone, psicologa psicoterapeuta

Per info e prenotazioni:

Presso la segreteria del Centro Clinico Crocetta: 011.502.020
Oppure ai seguenti numeri: 349.316.90.94  //  349.269.38.11

mail: nascere2013@libero.it

Seguici anche su facebook button