Didattica

Articolazione del percorso formativo

Ciascun anno accademico prevede un totale minimo di 500 ore, ripartite tra insegnamenti teorici e metodologici, attività di formazione pratica e tirocinio guidato.

L’offerta formativa prevede due possibili articolazioni:

 

PIANO DIDATTICO BASE

 

FORMAZIONE TEORICO METODOLOGICA articolata in 290 ore annuali di insegnamenti istituzionali attraverso i quali vengono:

  • ripresi ed articolati i fondamenti teorici ed applicativi dei principali ambiti della psicologia generale e dello sviluppo, della psicopatologia e della diagnostica clinica
  • inquadrati i principali modelli psicoterapeutici e presentati i fondamenti teorici e metodologici della psicoterapia cognitiva in relazione alle fasi dell’intervento, alle aree di sofferenza e alle diverse fasi del ciclo di vita
  • insegnati e sperimentati i metodi e le tecniche della psicoterapia cognitiva, con le diverse  vie di accesso alla consapevolezza e al cambiamento: Cognitiva,  Narrativa, Relazionale e Sistemica, Focalizzata sulle emozioni, Comportamentale, Corporea (Mindfulness,  Sensomotoria, EMDR, Neurofeedback)

Tutti gli insegnamenti sono strutturati in unità didattiche. Ciascuna unità, di 5 ore accademiche, alterna la presentazione di contenuti teorici a esercitazioni individuali, in coppia e di gruppo, all’analisi dei trascritti e dei video di seduta presentati da allievi e docenti, alla costruzione e riformulazione dei piani di cura per i pazienti seguiti nel tirocinio.

FORMAZIONE PRATICA  (60 ore annuali) prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • esercitazioni pratiche guidate dal tutor e supervisione delle terapie svolte con i propri pazienti (40 ore ogni anno);
  • partecipazione alle supervisioni condotte dal Direttore didattico, rivolte alle équipe di psicoterapeuti del Centro Clinico Crocetta nelle sedi di Torino e Genova e ad altre équipe operanti in Piemonte costituite da ex allievi della Scuola (almeno 20 ore ogni anno)

TIROCINIO PRATICO GUIDATO (150 ore annuali) è dedicato all’osservazione e alla pratica guidata dell’intervento clinico, sotto la supervisione personale di un tutor psicoterapeuta esperto.

 

PIANO DIDATTICO FULL OPTIONAL

 

FORMAZIONE TEORICO METODOLOGICA  articolata in due percorsi:

A) Percorso Istituzionaleda 280 a 320 ore annuali, scelte tra gli insegnamenti istituzionali del Piano Formativo Base attraverso i quali vengono:

  • ripresi ed articolati i fondamenti teorici ed applicativi dei principali ambiti della psicologia generale e dello sviluppo, della psicopatologia e della diagnostica clinica
  • inquadrati i principali modelli psicoterapeutici e presentati i fondamenti teorici e metodologici della psicoterapia cognitiva in relazione alle fasi dell’intervento, alle aree di sofferenza e alle diverse fasi del ciclo di vita
  • insegnati e sperimentati i metodi e le tecniche della psicoterapia cognitiva, con le diverse vie di accesso alla consapevolezza e al cambiamento: Cognitiva, Narrativa, Relazionale e Sistemica, Focalizzata sulle emozioni, Comportamentale, Corporea (Mindfulness, Sensomotoria, EMDR, Neurofeedback)

Tutti gli insegnamenti sono strutturati in unità didattiche. Ciascuna unità, di 5 ore accademiche, alterna la presentazione di contenuti teorici a esercitazioni individuali, in coppia e di gruppo, all’analisi dei trascritti e dei video di seduta presentati da allievi e docenti, alla costruzione e riformulazione dei piani di cura per i pazienti seguiti nel tirocinio

B) Piano di studi individualizzato (almeno 80 ore annuali), che l’allievo può scegliere tra gli insegnamenti opzionali previsti dall’offerta formativa di ciascun anno. Gli insegnamenti opzionali possono essere inseriti nel piano formativo senza un limite massimo di ore frequentate, con la possibilità cioè di superare ampiamente le 500 ore complessive annuali previste dal Ministero pur restando comprese nel costo del piano full optional.

Ogni anno, vengono attivati dal Centro Clinico Crocetta con i suoi partner scientifici (MIND, ISC, FEEL SAFE, FISS, CBT ACADEMY) i seguenti Master e Corsi di perfezionamento ad accesso libero per gli allievi iscritti al Piano Full Optional:

  • Corso di formazione per Consulente sessuale. Corso riconosciuto dalla FISS. Corso biennale di 200 ore (100 ore ogni anno) sede a Torino.
  • Corso di formazione per  Sessuologo clinico. Corso riconosciuto dalla FISS. Corso biennale di 200 ore (100 ore ogni anno) sede a Torino. La frequenza al Corso per Consulente sessuale è propedeutica e obbligatoria.
  • Master di perfezionamento in Psicoterapia cognitiva dell’età evolutiva. Master quadriennale di 320 ore (80 ore ogni anno), sede a Torino e residenziale.
  • Corsi annuali di perfezionamento in Metodologia della psicoterapia cognitiva. Corsi monotematici annuali di 60 ore su un singolo disturbo o su una tecnica di intervento, con un diverso contenuto ogni anno, sede a Torino.
  • Master di Psicologia clinica e psicoterapia in ambito forense. Master biennale di 120 ore, sede a Torino a partire dal 2017
  • Seminari di Psicotraumatologia. Seminari da 8 a 24 ore ciascuno, sede a Torino, Milano, Roma.
  • Seminari di Schema Therapy. Seminari da 8 a 24 ore ciascuno, sede a Torino, Milano, Firenze.

Altri Corsi aperti gratuitamente agli allievi del Piano Full optional vengono attivati una tantum (mediamente uno ogni 18 mesi) dal nostro Istituto su Mindfulness, Psicotraumatologia, Neurofeedback, Psicoterapia nella riabilitazione neuropsicologica, Sessualità e disabilità. Ogni tre anni viene attivato il Corso di Formazione per esperto in Educazione sessuale, riconosciuto dalla FISS.

Seminari e congressi organizzati dai nostri partner scientifici vengono riconosciuti come crediti formativi e sono spesso offerti agli allievi che hanno scelto il Piano full optional con sconti superiori al 70%.

I Corsi opzionali proposti da Centro Clinico Crocetta e da MIND sono organizzati nei fine settimana e collocati in calendario in modo da essere tutti compatibili con il piano formativo dell’anno in Corso.

Non è previsto l’accesso gratuito agli eventi formativi a numero chiuso organizzati dal Centro Clinico Crocetta o da MIND.

FORMAZIONE  PRATICA (60 ore annuali) prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • esercitazioni pratiche guidate dal tutor  e supervisione delle terapie svolte con i propri pazienti (40 ore ogni anno);
  • partecipazione alle supervisioni condotte dal Direttore didattico, rivolte alle équipe di psicoterapeuti del Centro Clinico Crocetta nelle sedi di Torino e Genova e ad altre équipe operanti in Piemonte (Asti, Cuneo, Pinerolo) costituite da ex allievi della Scuola (almeno 20 ore ogni anno);

TIROCINIO PRATICO GUIDATO (150 ore annuali) è dedicato all’osservazione e alla pratica guidata dell’intervento clinico, sotto la supervisione personale di un tutor psicoterapeuta esperto.

 

pdf_icon_80x52Schema riassuntivo dei due piani didattici in .pdf