Corso di formazione pratica avanzata: “Diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento”

Lo scopo del corso è fornire gli strumenti teorici e operativi necessari per intervenire su pazienti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, senza dimenticare le manifestazioni cliniche associate (con particolare riferimento ai disturbi di carattere emotivo e comportamentale) e senza trascurare, al di là degli interventi riabilitativi specifici, gli aspetti legati alla motivazione e al metodo di studio. In questo modo il Corso si prefigge di preparare professionisti esperti ad identificare e diagnosticare i disturbi dell’apprendimento a carico della lettura, della scrittura e del calcolo e di altre difficoltà scolastiche, come la comprensione del testo o l’attenzione, attraverso l’uso di test specifici; e ad intervenire con metodologie e strumenti adeguati. Il corso di perfezionamento, inoltre, approfondisce temi particolarmente attuali come la riabilitazione a distanza. Tutti gli aspetti legati alla diagnosi e all’intervento su dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia terranno in considerazione le ultime linee guida in materia di DSA del febbraio 2022.

Il corso, infine, non trascura le problematiche legate alle difficoltà di apprendimento nell’adolescenza e nella prima età adulta.

Si tratta di una formazione che offre importanti sbocchi professionali, considerando la crescente richiesta di esperti nel campo della diagnosi e dell’intervento per una serie di patologie che, tra i disturbi specifici e aspecifici dell’apprendimento e le manifestazioni cliniche associate, riguarda oltre il 10% della popolazione scolastica.

Il Corso avrà inizio il 15/07/2022 e terminerà nei primi mesi del 2023.

Sono previste 12 giornate e mezza di lezione (orario intera giornata 9.30 – 18.30) per un totale di 100 ore.

La prima parte del Corso verrà svolto nelle date:

15 luglio 2022
16 luglio 2022
17 luglio 2022
22 luglio 2022
23 luglio 2022
24 luglio 2022

La seconda parte del Corso proseguirà nel 2023 (6 giornate e mezza) nelle date:

18 e 19 febbraio 2023
11 e 12 marzo 2023
25 e 26 marzo 2023
01 aprile 2023 dalle ore 09.30-13.30

Ulteriori informazioni >>>